Studio contabile Oscar Giarratana Studio Commercialista Genova

Fatturazione elettronica: cosa sapere e quali sono gli obblighi

Fatturazione elettronica: cosa sapere e quali sono gli obblighi

Addio alla fattura cartacea. Ecco da quando sarà obbligatorio il formato digitale e chi sarà esentato. Una guida completa al nuovo sistema di fatturazione. La fatturazione elettronica punta all’eliminazione del supporto cartaceo, che prevede un costo di stampa e rappresenta una soluzione non ecologica. A ciò si…

Leggi tutto →

Bonus edilizia: tutte le detrazioni 2017

Bonus edilizia: tutte le detrazioni 2017

02 Febbraio 2017 – Non c’è solo la proroga del bonus ristrutturazioni energetiche e riqualificazione edilizia nella Legge di Stabilità 2017, sono numerose le agevolazioni fiscali prorogate e in alcuni casi (come il bonus alberghi), potenziate dalla manovra economica per l’anno in corso: analizziamole con l’aiuto della…

Leggi tutto →

Fisco, Modello Unico cambia nome: si chiamerà “Redditi”. Ecco le novità

Fisco, Modello Unico cambia nome: si chiamerà “Redditi”. Ecco le novità

25 Gennaio 2017 –   Disponibili, a partire da   mercoledì 25 gennaio sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, bozza e istruzioni della dichiarazione Redditi Pf 2017, da utilizzare per il periodo d’imposta 2016. Tra le varie novità inserite nei modelli di quest’anno rientrano l’agevolazione sui premi di…

Leggi tutto →

Tassa di successione 2017 immobili e casa, franchigia e calcolo costo

Tassa di successione 2017 immobili e casa, franchigia e calcolo costo

La tassa di successione è un’imposta che gli eredi devono pagare sul patrimonio lasciato dal defunto, quali sono i costi? Chi deve pagare e quando? Aliquote La Tassa di successione 2017 è un’imposta che le persone che ricevono in eredità un patrimonio, lasciato dal defunto, devono pagare…

Leggi tutto →

Come estinguere i debiti

Come estinguere i debiti

Non tutti sanno che “fallire”, da qualche tempo, non è una prerogativa degli imprenditori. Se per fallimento difatti si intende l’impossibilità di far fronte ai debiti contratti, allora può essere “dichiarato fallito” anche un consumatore. In questi caso il debitore però può chiedere di essere…

Leggi tutto →

TASI 2016, le novità per la ripartizione tra proprietario e inquilino

TASI 2016, le novità per la ripartizione tra proprietario e inquilino

La legge di Stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208) ha apportato significative novità in materia di TASI   05/05/2016 – La legge di Stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208) ha apportato significative novità in materia di TASI. In particolare, la suddetta legge ha previsto…

Leggi tutto →

Chi paga l’IMU quest’anno?

Chi paga l’IMU quest’anno?

Entro il 16 giugno 2016 i contribuenti interessati dovranno versare il primo acconto per l’anno di imposta 2016 dell’IMU 02/05/2016 – Entro il 16 giugno 2016 i contribuenti interessati dovranno versare il primo acconto per l’anno di imposta 2016 dell’IMU. Come per il passato, anche per il…

Leggi tutto →

Modello 730/2016: tutte le principali novità punto per punto

Modello 730/2016: tutte le principali novità punto per punto

15/04/2016 – Il modello 730/2016 presenta significative novità per quanto riguarda le agevolazioni fiscali. In sintesi, proviamo a passare in rassegna le principali casistiche nelle quali potremmo imbatterci. Titolari di contratto di locazione. I contribuenti in possesso di un contratto di locazione potranno indicare il codice identificativo del contratto invece che…

Leggi tutto →

Regime forfettario per partita Iva agevolata: le novità 2016

Regime forfettario per partita Iva agevolata: le novità 2016

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle novità 2016 per la partita IVA agevolata 07/04/2016 – La legge di Stabilità per l’anno 2016 ha riscritto in parte le regole per la fruizione del regime fiscale di vantaggio detto “forfettario”, e l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle novità 2016 per…

Leggi tutto →

Ecobonus e ristrutturazioni, come detrarre le spese. Istruzioni e i 5 requisiti chiave

Ecobonus e ristrutturazioni, come detrarre le spese. Istruzioni e i 5 requisiti chiave

Chi sono i beneficiari degli sconti fiscali, come usufruire dell’agevolazione, quali documenti conservare e quali dati C’è tempo fino al 31 dicembre 2016 per beneficiare della detrazione del 50% sulle ristrutturazioni edilizie e della detrazione 65% sugli interventi di riqualificazione energetica. Riepiloghiamo, in cinque punti, quali sono…

Leggi tutto →

Page 1 of 3 1 2 3